Assicurazioni online sicure: come riconoscerle

Online hai appena trovato una proposta assicurativa super conveniente e ti stai chiedendo se sia effettivamente sicura o meno?

Ebbene, il tuo dubbio è molto comune, considerato che a fronte di tante assicurazioni online sicure, ci sono anche tante fregature!

Ecco perché all’interno di questo approfondimento cercheremo di occuparci di quale sia la differenza tra le assicurazioni online affidabili e le assicurazioni online truffe. Scopriamo insieme come proteggerci da ogni pericolo!

assicurazioni online sicure
Riconoscere assicurazioni online sicure | Foto di mohamed Hassan da Pixabay

Assicurazioni online sicure, come trovarle?

In questo percorso con qualche consiglio assicurazione online, non possiamo certamente non condividere come l’attività assicurativa e l’attività di intermediazione assicurativa possano essere esercitate da quelle imprese e da quegli intermediari che sono iscritti negli albi tenuti da  IVASS.

Purtroppo, nonostante ciò, sono ancora tanti gli operatori illegali e abusivi che invece propongono candidamente delle polizze assicurative false, oppure si presentino agli occhi degli ignari consumatori sfruttando il nome di imprese che sono regolarmente autorizzate, ma non avendo niente a che fare con quelle.

Ebbene, se vuoi essere sciuro di non andare incontro a nessun tipo di problema, la prima cosa che devi fare se vuoi trovare assicurazioni online auto sicure è quello di verificare sul sito IVASS se l’impresa assicurativa con cui sei entrato in contatto sia iscritta nell’albo delle imprese di assicurazione italiane o negli elenchi delle imprese UE che possono operare in Italia.

Se poi stai operando attraverso un intermediario assicurativo, dovrai verificare se il soggetto che ti propone la polizza sia o meno iscritto all’interno del Registro Unico degli Intermediari (RUI), tenuto dallo stesso IVASS. Anche se il soggetto è appartenente a un altro Paese UE troverà comunque spazio all’interno del sito IVASS, nella sezione dell’Elenco degli Intermediari dell’unione Europea ammessi a operare in Italia.

Assicurazione online è sicura? Meglio fare qualche ulteriore verifica

Fin qui, un primo passo che ti permetterà di scovare la maggior parte delle truffe e delle frodi. Tuttavia, ti consigliamo di fare un altro piccolo step in avanti, e compiere alcune verifiche aggiuntive che ti permetteranno di scoprire in modo univoco se l’assicurazione online è sicura o meno.

In particolar modo, ti suggeriamo di controllare se le informazioni che la compagnia assicurativa ti ha fornito siano coincidenti o meno con quelle pubblicate negli albi IVASS. Nel caso di dubbio (ad esempio, un operatore che afferma di essere un incaricato di una determinata compagnia assicurativa), invia una richiesta all’impresa assicuratrice utilizzando NON i recapiti che ti fornisce l’operatore, bensì quelli pubblicati sul sito IVASS.

Verifica poi attentamente i dati riportati nella polizza, facendo cautela nel decifrare correttamente le intestazioni e i più di pagina. Verifica anche se ci sono correzioni, errori materiali e altri dettagli che potrebbero lasciar intuire che si tratta di una contraffazione. 

Gli ultimi consigli per scegliere assicurazioni online sicure!

Se hai compiuto con la giusta attenzione i passi di cui sopra per sapere come scegliere un’assicurazione online sicura e affidabile sei già a buon punto!

Tuttavia, per scoprire ancora cosa fare per essere sicuri di una assicurazione online ti consigliamo di porre in essere qualche altro impegno. In ogni caso, niente di grave o di troppo difficile!

In primo luogo, controlla gli elenchi degli avvisi dei casi di contraffazione, e gli avvisi delle imprese non autorizzate o non abilitate presenti sul sito IVASS: ti permetteranno di comprendere se l’operatore che ti ha contattato, o la polizza che ti sta proponendo, sia in realtà qualcosa di illegale e di poco chiaro.

Purtroppo, poi, IVASS continua ad accertare mensilmente tanti siti internet irregolari che si spacciano per regolari intermediari ma che, in realtà, sono gestiti da soggetti non autorizzati. Ricorda che se vuoi acquistare una polizza online, l’ulteriore verifica che dovrai fare è quella di controllare che il sito non compaia nell’elenco dei siti web di intermediazione assicurativa irregolari.

In conclusione, se dovessi avere ancora dubbi e perplessità, e ritieni ci sia “qualcosa che non va” nell’operatore assicurativo che ti sta proponendo una polizza di copertura dei rischi, qualsiasi essi siano, puoi pur sempre contattare il contact center consumatori dell’IVASS al numero verde gratuito 800 48 66 61 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14.30.